Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Psicologia

Il metodo professionale a cui mi ispiro pone alla base della relazione con l’altro un atteggiamento mentale rispettoso, di paziente attesa e privo di giudizio un rispetto a ciò che avviene nella stanza durante la seduta.
Mi baso sul metodo psicoanalitico per cui la parola, il gioco, il disegno, si configurano come gli strumenti elettivi della consultazione e della psicoterapia; questi consentono di capire meglio il sintomo, che spesso con le sue caratteristiche, ci parla di un desiderio, di un conflitto o di dinamiche profonde ed inconsce, che dunque non sempre risultano immediatamente decifrabili ed accessibili e provocano profondo disagio e sofferenza nella persona.
La sensibilità maturata verso tali tipologie di espressione, ha reso questi linguaggi strumenti di lavoro all’interno di riferimenti teorici solidi ed aggiornati che sostengono il processo della consultazione e della psicoterapia, aiutandomi a leggere i significati nascosti dietro il sintomo e a comprendere meglio le dinamiche che hanno condotto alla richiesta d’aiuto.
L’incontro con l’altro è sempre unico e irripetibile e la relazione terapeutica è ciò che sostiene l’inizio di un viaggio (Algini, 2003) che porterà alla scoperta di se stessi, delle proprie risorse, rendendo pensabili e tollerabili aree d’ombra che potranno pian piano prendere un senso e ripristinare l’equilibrio e il benessere.

“Si va dallo psicologo, prima che per conoscersi, per essere conosciuti profondamente da un’altra persona. Perché sentirsi ‘tenuti a mente’ significa sentire ‘tenuti insieme’ i nostri vari aspetti.”
(D. Winnicott).

Diana

Psicologa Clinica, iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia, n. 18592.

In seguito alla laurea magistrale conseguita nel 2014 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ho perfezionato la mia formazione specializzandomi in psicoterapia dell’età evolutiva presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP di Milano.

Nel 2016 ho maggiormente valorizzato la mia formazione con un Master biennale in psicodiagnosi presso lo Studio Associato A.R.P. di Milano arricchendo le conoscenze inerenti le teorie e gli strumenti per l’assessment del funzionamento psicologico.

Nel 2019 ho conseguito il master “Psicologo per la presa in carico della famiglia con figlio autistico e l’organizzazione di percorsi psicoeducativi per adolescenti e adulti con ASD (Autism Spectrum Disorder)” presso l’Università Degli Studi di Genova arricchendo tale qualifica con il corso professionalizzante ADOS-2 (Autism Diagnostic Observation Schedule) e lo studio dei test utili a poter effettuare un’accurata indagine delle risorse e dei punti di fragilità del funzionamento di bambini, ragazzi ed adulti dello spetto autistico.
Nello stesso ambito di interesse, negli anni 2012-2016 ho seguito i diversi Workshop dedicati al metodo ABA (Applied Behaviour Analysis) “Autismo, Problemi di Apprendimento e Comportamento” a cura di Francesca Degli Espinosa (Ph.D., BCBA-D) presso l’Associazione Pane e Cioccolata di Bologna.

Aree di intervento

Uno sguardo al mio studio…

Contatti

Studio Maccarini si trova in via Rocca D’Anfo 11 a Milano.
E’ facilmente raggiungibile con i mezzi di superficie (Autobus 40, 41, 52, 70), con la Metropolitana M3 (Fermata di Affori Fn) e con il passante ferroviario (Stazione di Milano Affori).
Lo studio si trova inoltre vicino alla Milano Meda ed è quindi facilmente raggiungibile in auto dall’hinterland Milanese, oltre che dalla città stessa.

Mail: maccarinistudio@gmail.com

Tel: Diana Maccarini 351 5014804

Studio Maccarini